I gasatori, strumenti utilissimi per svariati contesti, sono abbastanza accessibili a tutti. Ci sono prodotti appartenenti a tutte le fasce di prezzo infatti, a partire da quella più bassa. In commercio infatti ci sono articoli che costano anche meno di 30 euro, per esempio. Se il nostro budget è di circa 100 euro invece possiamo scegliere tra diversi articoli. Con una simile somma infatti possiamo prendere un gasatore performante, di buona qualità, e pure funzionale. Di questo e di molto altro parleremo nelle righe successive!
Quale gasatore posso comprare con meno di 100 euro?
Prima di acquistare un qualsiasi prodotto, compreso un gasatore, ci sono diversi fattori che dobbiamo valutare. Parliamo di cose come le caratteristiche del prodotto, le nostre esigenze, la qualità dell’articolo, e così via. Non possiamo però dimenticarci del nostro budget, ossia del prezzo massimo che siamo disposti a pagare per ottenere il prodotto. Se non teniamo conto di tale piccolezza rischiamo di spendere una cifra esorbitante, o che non possiamo permetterci! Se quindi vogliamo spendere circa 100 euro per comprare un gasatore, niente paura: abbiamo diverse opzioni di fronte a noi. Nelle prossime righe le esploreremo tutte! Ad ogni modo è bene sapere che con una simile cifra possiamo comprare un gasatore di qualità, che possa rispondere a diverse esigenze personali.
Gasatori manuali
Se optiamo per un modello manuale, a questo prezzo abbiamo davvero una vasta scelta. Possiamo trovare modelli di tutte le tipologie! Visto che di solito questi gasatori sono i più economici, spendendo 100 euro abbiamo modo di sceglierne uno di qualità. Ma non solo! Ne possiamo prendere uno dotato di diverse funzioni aggiuntive, per esempio. Se abbiamo una famiglia numerosa quindi possiamo scegliere un gasatore che ci consente di personalizzare il livello di gasatura dell’acqua. In questo modo tutti i gusti saranno accontentati: possiamo bere dell’acqua poco frizzante e delicata, una invece “normale”, e persino dell’acqua molto forte – frizzantissima.
Con 100 euro circa possiamo comprare un gasatore manuale con bottiglia integrata. Tale prodotto è sicuro e pratico da utilizzare, oltre che molto veloce. Consiste in un macchinario, solitamente costruito in plastica dura, e da un contenitore apposito – anche questo in plastica. Tale composizione ci farà risparmiare economicamente, in quanto non dovremo acquistare poi il pezzo separatamente. Occhio però alla capienza della bottiglia, specie se abbiamo una famiglia numerosa. In questo caso la bottiglia integrata deve avere una capacità di minimo 1,5 litri.
Gasatori elettrici
Con la stessa somma possiamo prendere anche un dispositivo elettrico. Per poter funzionare tale apparecchio necessita quindi della corrente elettrica. Si tratta di un prodotto funzionale, che mineralizza l’acqua molto velocemente. Anche in questo caso avremo prodotti in plastica dura, ma talvolta è possibile che a 100 euro troviamo modelli senza bottiglia integrata. Dovremo quindi poi acquistarla in un secondo momento e separatamente. In caso contrario possiamo utilizzare un contenitore che teniamo in casa, se ne abbiamo uno.
Se decidiamo di comprare un gasatore elettrico con il nostro budget è possibile che questo non disponga di particolari funzioni aggiuntive. Questo non vuol dire che si tratta di uno strumento blando, poco pratico o obsoleto! Significa solamente che tanti optional, come per esempio la presenza di un sistema di filtraggio, o la possibilità di personalizzare il livello di gasatura, non sono presenti.
Conclusioni
A circa 100 euro possiamo comprare un gasatore efficiente. Possiamo prediligerne uno veloce e pratico da usare, ma con poche funzioni integrate, oppure uno meno tecnologico – che però ci dà modo di avere optional diversi. La scelta sta solo a noi, e dobbiamo compierla tenendo conto delle nostre esigenze. Non c’è infatti un prodotto che, universalmente, è migliore dell’altro – ma ci sono prodotti più funzionali e adatti per svolgere un determinato compito, e rispondere a certe necessità.