Possibili guasti e problematiche al gasatore d’acqua: cause, problemi, soluzioni

Avere un gasatore in casa è un enorme vantaggio, oltre che una grande comodità. Per questo non appena si guasta o viene danneggiato vogliamo immediatamente correre ai ripari! Trattandosi però di un piccolo elettrodomestico non tutti sanno come trattare al meglio la problematica, al fine di risolverla. Questa guida nasce proprio con l’intento di fornire al lettore le giuste capacità per rimettere in funzione un prodotto simile. Così non perderemo tempo in sciocchi tentativi, che potrebbero anche peggiorare le situazione! Non bisogna improvvisarsi tecnici, né avere al tempo stesso competenze specifiche per poter effettuare una manutenzione al nostro gasatore. Vediamo quindi come risolvere situazioni di emergenza che, purtroppo, si possono verificare.

Gasatore guasto: da cosa dipende?

Per prima cosa vediamo perché il nostro gasatore non si accende, o non svolge il suo normale compito.

  • Se il nostro gasatore elettrico non si accende vuol dire che in qualche modo la corrente non giunge al prodotto correttamente. La prima cosa da fare quindi è controllare il cavo di alimentazione, e verificare che sia integro. Se questo presenta lesioni o abrasioni, sarà meglio provvedere immediatamente a sostituirlo. Tenerlo in queste condizioni può essere pericoloso! Se invece il cavo non ha problemi allora significa che c’è qualcosa che non va all’interno del gasatore. In questo caso invece è meglio non toccare niente, e contattare un tecnico esperto. Se il prodotto è ancora in garanzia possiamo consultare prima il servizio clienti dell’azienda produttrice, per avere maggiori delucidazioni.
  • Può anche succedere che il gasatore non riesca a mineralizzare bene l’acqua. Se quindi si accende, ma l’acqua non diventa frizzante, dobbiamo indagare sulla natura del problema. Le cause possono essere tre. Per prima cosa controlliamo la bombola di anidride carbonica. Infatti è molto probabile che questa sia semplicemente scarica, e che quindi non ci sia il gas necessario per la mineralizzazione dell’acqua. In questo caso sarà meglio sostituirla, comprandone una nuova. Se non si tratta del gas allora controlliamo la bottiglia che contiene l’acqua. Probabilmente questa non si aggancia bene al macchinario, che quindi non riesce a svolgere il suo dovere. Se il problema non è neanche questo allora probabilmente dipende dal gasatore stesso. Anche in questo caso meglio richiedere assistenza.

Danni alla struttura

Il nostro gasatore ha una struttura spesso delicata, che quindi va trattata con cura. Sarà meglio quindi non sballottolare il prodotto, e non spostarlo troppo di frequente. Tuttavia se la superficie dovesse comunque danneggiarsi sarà meglio intervenire per tempo.

  • Se il prodotto è caduto e si è rotta la struttura allora dovremo cercare di aggiustarla. Se il danno ci impedisce di utilizzare il prodotto allora è meglio mandarlo in assistenza. Se invece possiamo comunque usarlo, e il prodotto risulta solo scheggiato sulla superficie possiamo anche utilizzarlo così – anche se sarebbe meglio rimetterlo a nuovo.
  • Se invece la superficie si è macchiata possiamo facilmente pulirla. Questa operazione va eseguita spesso, a prescindere dallo stato del prodotto! Con un panno morbido e asciutto possiamo spolverare il prodotto. Se ci sono però macchie o aloni possiamo bagnare il panno, e utilizzare anche un detergente. Questo deve essere neutro, e non aggressivo (evitiamo quindi di metterci prodotti chimici, o particolarmente abrasivi). Ricordiamoci di pulire al meglio anche la bottiglia dove teniamo l’acqua. Di solito non si può mettere in lavastoviglie, quindi dovremo igienizzarla a mano.

Se soltanto una componente del macchinario risulta danneggiata allora il problema non è molto grave. Possiamo facilmente sostituire il pezzo rotto, andando a comprare uno di ricambio. Si possono reperire le componenti di un gasatore presso negozi specializzati, oppure possiamo richiederli direttamente all’azienda che lo ha costruito. Il costo della componente può variare, a seconda del pezzo stesso.

Appassionata di scrittura da sempre, ho divorato libri per tutta la mia infanzia e scritto per l’intera adolescenza. Oggi mi trovo a fare di questa passione il mio mestiere, grazie ai miei sacrifici e alle persone meravigliose che hanno creduto in me. Con voi voglio condividere la mia conoscenza su diversi prodotti – tra cui i gasatori d’acqua – in maniera chiara e semplice.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 sodastream Gasatore Terra Value Pack x2 con 2 bottiglie fuse lavabili in lavastoviglie da 1L e 1...

sodastream Gasatore Terra Value Pack x2 con 2 bottiglie fuse lavabili in lavastoviglie da 1L e 1...

  • 1 gasatore Sodastream Terra Black
  • 2 bottiglie fuse lavabili in lavastoviglie da 1L
  • 1 cilindro di CO2 Quick Connect per gasare fino a 60L
2 SodaStream Terra Megapack, Gasatore d’acqua per trasformare l’acqua in acqua frizzante, incluso...

SodaStream Terra Megapack, Gasatore d’acqua per trasformare l’acqua in acqua frizzante,...

  • PRODOTTI INCLUSI: 1 gasatore Terra colore nero, cilindro di anidride carbonica alimentare da 425gr,...
  • FACILE DA UTILIZZARE: il sistema snap-lock, per fissare la bottiglia al gasatore con una semplice...
  • CILINDRO Co2 alimentare: permette di realizzare fino a 60 litri di acqua frizzante
3 Philips Gasatore per acqua, Nero

Philips Gasatore per acqua, Nero

  • LA VALVOLA DI SICUREZZA INCLUSA MASSIMA SICUREZZA: quando il gorgogliatore è in funzione, la...
  • 6 SEMPLICI PASSAGGI PER UNA FRESCA ACQUA FRIZZANTE Riempi, gira e spremi; regola l'intensità...
  • Nota La macchina deve essere utilizzata SOLO con flaconi Philips. Non utilizzare bottiglie di soda...
4 SodaStream E-Terra, Gasatore d’acqua Frizzante Elettrico,1 Bottiglia Pet, Incluso Cilindro...

SodaStream E-Terra, Gasatore d’acqua Frizzante Elettrico,1 Bottiglia Pet, Incluso Cilindro...

  • AUTOMATICO: collega il gasatore con cavo di alimentazione. 3 livelli di gasatura selezionabili...
  • PRODOTTI INCLUSI: 1 gasatore E-TERRA colore nero, cilindro di anidride carbonica alimentare da...
  • PIU’ COMODITA’: gasatori SodaStream evitano di trasportare pesanti bottiglie dal supermercato a...
5 Bombola CO2 per gasatore 600 gr usa e getta attacco M11x1 per erogatori - gasatori acqua frizzante...

Bombola CO2 per gasatore 600 gr usa e getta attacco M11x1 per erogatori - gasatori acqua...

  • Trasforma l'acqua in una deliziosa bevanda frizzante con la nostra bombola CO2 usa e getta; ideale...
  • Realizzata in robusto acciaio, la bombola CO2 da 600 gr garantisce sicurezza e resistenza;...
  • Compatibilità universale con attacco M11x1; la nostra bombola CO2 è adatta a quasi tutti i frigo...
Back to top
Apri Menu
Guida Gasatori Acqua